Ecco la panoramica completa di tutte le novità dell'aggiornamento 6.4:
Tipi di Libri delle collezioni
I comandanti possono avere livelli di esperienza completamente diversi. Ci sono le nuove reclute che salpano per la prima volta e ci sono veterani di mille battaglie, con numerose vittorie sul loro ruolino. Per soddisfare questa base di giocatori così varia, vi presentiamo due tipi di Libri delle collezioni: Primario e Avanzato.
Il Libro delle collezioni primario è fatto per chi si sta imbarcando per il suo viaggio inaugurale. Abbiamo curato una selezione di collezioni pensate per essere accessibili e facili da completare. In questo modo i nuovi comandanti potranno rapidamente ottenere delle ricompense e immergersi nel mondo delle battaglie navali.
Il Libro delle collezioni avanzato, invece, è una raccolta di sfide degne dei nostri più esperti marinai. Con una serie di collezioni che richiedono una conoscenza profonda delle strategie navali e del gioco, queste sfide sono perfette per i comandanti che hanno affrontate le tempeste più potenti e trionfato contro nemici temibili.
Perciò, sia che voi stiate tracciando la vostra rotta per la prima volta, oppure siate già al comando di una potente flotta, il Libro delle collezioni ha sempre qualcosa in serbo per voi.
Nuove pagine del Libro delle collezioni
[Libro delle collezioni primario] Viaggio del capitano: imbarcatevi nel Viaggio del capitano e tracciate una rotta che vi guidi nella vostra trasformazione da principianti a comandanti esperti. Questa accattivante collezione vi fa diventare i protagonisti del vostro racconto navale. Partite da umili origini, con la vostra sete di avventura e di mare che sta appena mettendo radici.
Potrete ottenere le seguenti ricompense:
- Traguardo 1 (1 articolo): spazio per una nave
- Traguardo 2 (3 articoli): spazio per una nave
- Traguardo 3 (5 articoli): titolo speciale - Recluta
Navi richieste
- Cacciatorpediniere giapponese di livello III Wakatake
- Incrociatore americano di livello III St. Louis
- Corazzata tedesca di livello III Von der Tann
Contenuti aggiuntivi richiesti
- Titolo Principiante
- Porto di Marsiglia
[Libro delle collezioni primario] Viaggio del navigatore: iniziate il vostro viaggio con entusiasmo e curiosità, perché qualsiasi viaggio inizia con un primo passo. Il Viaggio del navigatore è perfetto per voi, intrepidi esploratori che desiderano navigare su mari inesplorati e svelare i misteri dei mari.
Potrete ottenere le seguenti ricompense:
- Traguardo 1 (2 articoli): spazio per una nave
- Traguardo 2 (4 articoli): 5.000 Exp
- Traguardo 3 (6 articoli): titolo speciale - Viaggiatore
Navi richieste
- Corazzata Premium britannica di livello III Dreadnought
- Cacciatorpediniere giapponese di livello IV Isokaze
- Incrociatore americano di livello IV Phoenix
- Corazzata tedesca di livello IV Moltke
Contenuti aggiuntivi richiesti
- Titolo Principiante
- Porto di Marsiglia
[Libro delle collezioni avanzato] Kaiserliche Marine: La collezione Kaiserliche Marine comprende un insieme di navi da guerra e comandanti, e rende omaggio alla potenza navale della Germania imperiale. Questa raccolta analizza l'era dell'Impero tedesco, evidenziando i progressi tecnologici e le capacità strategiche della Kaiserliche Marine.
Potrete ottenere le seguenti ricompense:
- Traguardo 1 (2 articoli): Capitano epico Alfred von Tirpitz
- Traguardo 2 (6 articoli): titolo speciale - Lupo di mare
- Traguardo 3 (8 articoli): cornice dei ritratti speciale - Kaiserliche Marine
Navi richieste
- Cacciatorpediniere tedesco di livello IV V170
- Incrociatore tedesco di livello IV Karlsruhe
- Corazzata tedesca di livello VI Bayern
- Corazzata tedesca di livello VI Mackensen
Capitani richiesti
- Capitano epico tedesco Karl von Müller
- Capitano leggendario tedesco Maximilian von Spee
- Capitano leggendario tedesco Franz von Hipper
- Capitano leggendario tedesco Reinhard Scheer
[Libro delle collezioni avanzato] Operazione Rheinübung: rivivete la storia con la collezione Operazione Rheinübung, dedicata a questa intrepida operazione navale della Seconda Guerra Mondiale. Questa collezione riporta in vita l'audace impresa affrontata dalla Kriegsmarine, tedesca, sotto la guida dell'ammiraglio Günther Lütjens, nonché i valorosi sforzi delle forze britanniche durante l'inseguimento della Bismarck.
Potrete ottenere le seguenti ricompense:
- Traguardo 1 (2 articoli): Capitano epico John Tovey
- Traguardo 2 (6 articoli): titolo speciale - Inarrestabile
- Traguardo 3 (8 articoli): cornice dei ritratti speciale - Operazione Rheinübung
Navi richieste
- Corazzata britannica di livello VI Renown
- Portaerei britannica Premium di livello VII Ark Royal
- Corazzata britannica Premium di livello VII Rodney
- Corazzata britannica di livello VII King George V
- Corazzata tedesca di livello VIII Bismarck
- Incrociatore tedesco Premium di livello VIII Prinz Eugen
- Corazzata britannica Premium di livello VII Hood
Capitani richiesti
- Capitano leggendario tedesco Günther Lütjens
Nuove cornici e titoli
- Cornice Kaiserliche Marine (ottenibile dalla pagina Kaiserliche Marine del Libro delle collezioni)
- Cornice Operazione Rheinübung (ottenibile dalla pagina Operazione Rheinübung del Libro delle collezioni)
- Cornice "O’zapft is!" (ottenibile dal Blitz Pass di settembre)
- Cornice Retaggio alluvionale (ottenibile dal Blitz Pass di ottobre)
- Cornice Rivoluzione (ottenibile dal Blitz Pass di novembre)
- Titolo Recluta (ottenible dalla pagina Viaggio del capitano del Libro delle collezioni)
- Titolo Viaggiatore (ottenible dalla pagina Viaggio del navigatore del Libro delle collezioni)
- Titolo Lupo di mare (ottenibile dalla pagina Kaiserliche Marine del Libro delle collezioni)
- Titolo Inarrestabile (ottenibile dalla pagina Operazione Rheinübung del Libro delle collezioni)
- Titolo Patron (ottenibile dal Blitz Pass di settembre)
- Titolo Floodborn (ottenibile dal Blitz Pass di ottobre)
- Titolo Vanguardist (ottenibile dal Blitz Pass di novembre)
Nuove aggiunte nell'Albero tecnologico
Incrociatore panamericano di livello I Hércules
Le fregate britanniche di classe River progettate per scortare convogli nell'Atlantico settentrionale, furono pesantemente svendute dopo la Seconda Guerra Mondiale. L'USS Asheville, una nave di costruzione canadese, rimase nella Marina statunitense fino al 1946, per poi venire venduta all'Argentina. Fu così che servì prima sotto il nome "Hércules" e, successivamente, "Juan B. Azopardo" fino al 1973.
Incrociatore panamericano di livello II Almirante Barroso
Nel tentativo di ricostruire e rinforzare la propria flotta dopo la rivoluzione del 1889 e gli ammutinamenti del 1890, il Brasile ordinò una serie di incrociatori corazzati ad Armstrong. Tuttavia, a causa di difficoltà finanziarie, solo una nave entrò effettivamente nella Marina brasiliana: si trattò dell'Almirante Barroso, trasferita nel 1897. Fu la prima nave del paese ad essere equipaggiata con un radiotelegrafo. L'Almirante Barroso prestò servizio nella Marina brasiliana fino al 1931, rappresentando il Brasile in Argentina e Cile.
Incrociatore panamericano di livello III Vicente Guerrero
Nel 1938, dopo lo smantellamento della corazzata Anáhuac — precedentemente conosciuta in Brasile come Deodoro — il Messico programmò di rafforzare la propria flotta con una nave di grandi dimensioni e di acquistare dalla Spagna l'incrociatore Navarra, che nella Marina messicana avrebbe potuto ricevere il nome "Vicente Guerrero". Tuttavia, dopo la dichiarazione di sostegno del Messico ai repubblicani in Spagna tra il 1936 e il 1939, le due parti non riuscirono a raggiungere un accordo.
Incrociatore panamericano di livello IV Córdoba
Nel 1933, dopo l'acquisto di due cacciatorpediniere di classe Novik dall'Estonia, la superiorità delle forze navali peruviane risultò schiacciante. Fu così che il governo colombiano considerò diverse opzioni per rafforzare urgentemente la propria marina, inclusa l'opzione di acquistare navi britanniche. Se la scelta fosse ricaduta sulle navi britanniche, la flotta colombiana avrebbe potuto essere rafforzata con incrociatori di classe Danae.
Incrociatore panamericano di livello V La Argentina
L'incrociatore La Argentina fu costruito in Gran Bretagna secondo il programma del 1926. Come base del progetto fu utilizzato l'incrociatore leggero britannico di classe Arethusa, con migliori armamenti per aggiungere funzioni di addestramento alla nave. La Argentina entrò a far parte della Marina argentina nel 1939.
Incrociatore panamericano di livello VI Almirante Cochrane
Nel 1937, il governo cileno progettò di ordinare la costruzione di un incrociatore presso cantieri navali britannici o italiani. A quel tempo, le navi italiane più moderne del tipo richiesto erano gli incrociatori di classe Duca degli Abruzzi. Se fosse stata ordinata una nave all'Italia, la Marina cilena avrebbe ricevuto una nave identica o quantomeno simile agli incrociatori di questa classe.
Incrociatore panamericano di livello VII Coronel Bolognesi
L'HMS Ceylon, un incrociatore di classe Crown Colony, prestò servizio negli oceani Pacifico e Indiano alla fine della Seconda Guerra Mondiale, mentre negli anni '50 partecipò alla guerra di Corea e alla crisi di Suez. Nel 1959, l'HMS Ceylon fu venduta al Perù, dove prestò servizio sotto il nome di "Coronel Bolognesi" fino all'inizio degli anni '80.
Incrociatore panamericano di livello VIII Ignacio Allende
Nel 1947, fu firmato a Rio de Janeiro il Trattato interamericano di assistenza reciproca, in base al quale Argentina, Brasile e Cile avrebbero rafforzato le proprie flotte acquistando vecchi incrociatori statunitensi di classe Brooklyn. Se questi paesi avessero ordinato la costruzione di nuovi incrociatori negli Stati Uniti, alla base dei loro progetti ci sarebbero stati quelli delle navi di classe Worcester, le più moderne del tempo.
Incrociatore panamericano di livello IX Santander
Secondo il trattato di Rio de Janeiro del 1947, i vecchi incrociatori di classe Brooklyn dovevano essere trasferiti alla Marina colombiana per rafforzarla. Se la Colombia avesse deciso di ordinare una nuova nave, avrebbe potuto essere la Santander, un incrociatore basato sulle navi americane di classe Worcester.
Incrociatore panamericano di livello X San Martín
Dopo la Seconda Guerra Mondiale, i leader argentini pianificarono di ordinare la costruzione di nuovi incrociatori in Regno Unito o negli Stati Uniti d'America. Il requisito principale era che i cannoni di batteria principale fossero a duplice impiego. Se queste navi fossero state ordinate, i progettisti si sarebbero rivolti alle navi di classe Worcester, al tempo idonee secondo questi parametri. Una di queste navi sarebbe stata la San Martín.
Nuove navi Premium
Corazzata britannica di livello VII Rodney
Una corazzata di classe Nelson dotata di una configurazione innovativa, progettata per rispondere alle restrizioni del Trattato navale di Washington del 1922. Era armata di cannoni principali da 406 mm posizionati in tre torrette a prua. Fu la prima nave della Royal Navy a essere corazzata secondo il concetto "tutto o niente".
Cacciatorpediniere sovietico di livello VII Tashkent ‘39
Il cacciatorpediniere conduttore Tashkent fu progettato e costruito nei cantieri navali Odero-Terni-Orlando in Italia. Avrebbero dovuto essere installate sulla nave tre torrette binate 130 mm B-2L (Modello 1936) realizzate in Unione Sovietica. Tuttavia, durante la progettazione i progetti B-2L e B-2M furono uniti in uno solo, il B-2LM, e ciò causò dei ritardi durante i test. Quando la nave fu commissionata nella Marina ad ottobre del 1939, furono installate come armi temporanee tre installazioni dotate di un singolo cannone B-13 da 130 mm. Fu con questa configurazione che la nave vide l'inizio della Seconda Guerra Mondiale. Il Tashkent ricevette il suo armamento standard composto da tre installazioni B-2LM a luglio del 1941.
Corazzata panasiatica di livello IX Sun Yat-Sen
Il progetto delle corazzate di classe Sovetsky Soyuz ricevette notevoli miglioramenti durante gli anni '50. Le installazioni di batteria principale sarebbero state sostituite da installazioni binate da 457 mm, una delle opzioni considerate per il progetto durante lo sviluppo del Progetto 24. I cannoni di medio calibro e l'artiglieria contraerea a lungo raggio sarebbero stati sostituiti da cannoni da 152 mm a duplice impiego e l'artiglieria contraerea di piccolo calibro sarebbe stata costituita da cannoni ZIF-75 e ZIF-31B. Una nave di questo tipo avrebbe potuto essere trasferita alla Cina come parte dell'assistenza sovietica al loro programma di sviluppo navale.
Incrociatore del Commonwealth di livello IX Hector
Nel 1936, il Regno Unito avviò la progettazione di un incrociatore basato su una versione più piccola dello scafo degli incrociatori di classe Southampton. Come risultato fu sviluppata la classe Fiji, ma se il Regno Unito avesse deciso di realizzare degli incrociatori contraerei di dimensioni standard, sarebbe stato possibile sviluppare un incrociatore contraereo basato sullo scafo delle navi di classe Belfast.
Cacciatorpediniere del Commonwealth di livello X Vampire II
Il Vampire II è un cacciatorpediniere della classe australiana Daring, una variante del Daring costruito in Australia. È attualmente ormeggiato a Sydney, in Australia, come nave museo.
Incrociatore olandese di livello VIII Black Harleem
Progetto di un incrociatore pesante armato con cannoni tedeschi da 203 mm e artiglierie a duplice impiego da 120 mm prodotte in Svezia.
Cacciatorpediniere americano di livello VIII Black Benson
Il Benson e i suoi fratelli cacciatorpediniere rappresentarono il pilastro portante della Marina militare statunitense durante la Seconda Guerra Mondiale. Le sue armi e i suoi sistemi rappresentavano il massimo della tecnologia del tempo. Il suo armamento comprendeva tubi lanciasiluri quintupli potenziati.
Mimetiche uniche
- Mistero dei Maya per Ignacio Allende
- Oro dei Muisca per Santander
- Tesoro degli Inca per San Martín
- Industriale per Rodney
- Sovietica per Tashkent ‘39
- Sun Yat-Sen 2059 per Sun Yat-Sen
- Smeraldo irlandese per Hector
- Octodroid per Vampire II
- Star-K per Kitakaze
- Star-E per Edinburgh
- Steel Lancet per Gearing
- Angler per Shimakaze
- Octodroid per Worcester
- Maverick per République
Comandanti epici
[Epico] Comandante tedesco Alfred Von Tirpitz
- Legge navale
- Esperto di protezione orizzontale +
[Epico] Comandante tedesco Günther Braun
- Inarrestabile +
- Esperto di protezione orizzontale +
[Epico] Comandante giapponese Andromeda
- Temerario +
-Proiettile esplosivo ad alto potenziale con spoletta a inerzia +
[Epico] Comandante sovietico Lo Schiacciateschi
- Scarica di adrenalina +
- Cacciatore di giganti +
[Epico] Comandante britannico Triangulum
- Supremazia di fuoco +
- Tessinebbia +
[Epico] Comandante britannico George B. Rodney
- Totalmente preparato +
- Esperto di protezione orizzontale +
[Epico] Comandante britannico John Tovey
- Esperto di demolizioni +
- Proiettile perforante rivestito +
Informazioni aggiuntive
- Il recupero HP extra di Riparazione d'emergenza è stato modificato dal 15 al 20%.
- La visualizzazione dell'interfaccia utente della riqualificazione del Comandante è stata migliorata.
- Per comodità dei giocatori è stato aggiunto un filtro per le navi al Negozio.
- La Battaglia Realistica è stata rimossa dalle Classifiche.
- Le ricompense per principianti sono state aggiornate.
Errori corretti
- È stata corretta la riduzione errata della gittata della contraerea.
- Rischieramento: i consumabili e il rifornimento delle abilità sono stati corretti.
- L'animazione dell'acqua circostante il Sevastopol è stata corretta.
- L'allineamento della torretta centrale (spesso indicato come "bug della torretta") è stato corretto.
Bilanciamento delle navi
Incrociatore americano di livello VII New Orleans
- Portata della batteria principale aumentata da 9,48 a 9,72 km
Incrociatore americano di livello VII Indianapolis
- Portata della batteria principale aumentata da 9,72 a 10,14 km
Incrociatore americano di livello VIII Wichita
- Portata della batteria principale aumentata da 9,6 a 9,9 km
Incrociatore americano di livello IX Baltimore
- Portata della batteria principale aumentata da 9,9 a 10,2 km
Incrociatore americano di livello X Des Moines
- Portata della batteria principale aumentata da 9,9 a 10,2 km
Incrociatore americano di livello X Buffalo
- Portata della batteria principale aumentata da 10,8 a 10,98 km
Incrociatore francese di livello VII Algerie
- Portata della batteria principale aumentata da 10,8 a 11,1 km
Incrociatore francese di livello VIII Charles Martel
- Portata della batteria principale aumentata da 10,8 a 11,1 km
Incrociatore francese di livello IX Saint Louis
- Portata della batteria principale aumentata da 11,4 a 11,76 km
Incrociatore francese di livello IX Carnot
- Portata della batteria principale aumentata da 11,52 a 12 km
Incrociatore francese di livello X Henri IV
- Portata della batteria principale aumentata da 11,82 a 12,18 km
Incrociatore tedesco di livello VII Yorck
- Portata della batteria principale aumentata da 10,8 a 10,62 km
Incrociatore tedesco di livello VIII Admiral Hipper
- Portata della batteria principale aumentata da 10,62 a 11,04 km
Incrociatore tedesco di livello VIII Prinz Eugen
- Portata della batteria principale aumentata da 10,62 a 10,92 km
Incrociatore tedesco di livello IX Roon
- Portata della batteria principale aumentata da 11,04 a 11,28 km
Incrociatore tedesco di livello X Hindenburg
- Portata della batteria principale aumentata da 11,04 a 11,34 km
Incrociatore giapponese di livello IX Azuma
- Portata della batteria principale aumentata da 12,12 a 12,42 km
Incrociatore giapponese di livello X Yoshino
- Portata della batteria principale aumentata da 12,72 a 13,14 km
Incrociatore britannico di livello X Goliath
- Portata della batteria principale aumentata da 10,68 a 10,8 km
Incrociatore panasiatico di livello VIII Wukong
- Portata della batteria principale aumentata da 10,8 a 11,1 km
Incrociatore panasiatico di livello VIII Irian
- Portata della batteria principale aumentata da 10,44 a 10,8 km
Incrociatore sovietico di livello VIII Mikhail Kutuzov
- Portata della batteria principale aumentata da 11,4 a 11,64 km
Incrociatore sovietico di livello X Petropavlovsk
- Portata della batteria principale aumentata da 11,94 a 12,12 km
Cacciatorpediniere giapponese di livello X Shimakaze
- Integrità aumentata da 15.200 a 15.600
Cacciatorpediniere giapponese di livello X Hayate
- Integrità aumentata da 16.800 a 16.900
Cacciatorpediniere sovietico di livello X Grozovoi
- Integrità aumentata da 16.800 a 17.100
Cacciatorpediniere britannico di livello X Daring
- Integrità aumentata da 16.700 a 16.900